MK8.it – Il sito ufficiale del Team MK8

SECONDA TAPPA DODICI POLLICI ITALIAN CUP 2016

Ok, arriva gara 2.

Questa volta il weekend di gara inizia di martedì, quando ci si trova tutti per cucire i gazebi. Tempo richiesto per l’operazione: un’ora, ma di una persona sola, mentre noi siamo in 13, con della birra, quindi dopo quattro ore siamo ancora con ago, filo e degli improbabili ditali fatti di nastro adesivo (c’è anche chi si aiuta con una pinza, ma meglio soprassedere). Inevitabilmente arrivano i primi segni di cedimento e perdita della pazienza, dato che l’indomani si lavora. La riunione finisce senza che ci sia lo scambio di nessuna informazione rilevante: poco male, questa volta giochiamo in casa – Ottobiano – e non ci sono grosse cose da organizzare o problemi cui porre rimedio…se non la mancanza della torretta per i tempi: delle due che il team aveva ne sono rimaste….zero, nada, nichts, nichego, nothing, cazzo! Anche Holmes, Poirot e la Fletcher non sono riusciti a trovarla.

Al solito l’avanguardia si muove di venerdì, questa volta composta dal Sandro, Dany, Poz, e da un gradito ritorno: Ricky, che non ha in programma di correre su asfalto ma ha tutta l’intenzione di sguazzare nel fango con il suo gioco nuovo (sperem). I nostri scout trovano lo spazio che serve per tutti i gazebi solamente nel lato polveroso del paddock cross, ma ci va quasi meglio: stiamo comodi, belli larghi, nessuno deve portar fuori la macchina e per andar via faremo in un attimo! La prima serata scorre tranquilla: chi scrive non c’era, ma non ci sono stati aneddoti particolari, nessun esposto alla magistratura ed il sole della mattina dopo trova ancora tutti vivi….è già un indizio.

Il sabato arrivano tutti, la pista la conosciamo, quindi c’è poca ansia di dover trovare assetti e traiettorie. Questo vale per tutti tranne per il solito ingainato Isacco, che arriva e mentre tutti dormono ancora si scarica la macchina, sistema il carrello, fa l’iscrizione, si cambia ed accende la moto. Manca ancora un’ora. Ma stai sereno! Poi arrivano tutti (o quasi) gli altri: Merlas, Cassanis, Roger e … La “Spina”. Il Roby questo sabato lo salta, la pista la conosce e decide che seguire la madre di suo figlio all’IKEA e potrebbe comunque essere una scelta economicamente interessante: non tanto per risparmiare i soldi della pista, ma per evitare che la bionda cambi completamente l’arredamento della casa….se non paga in termini di tempo sul giro, non ha prezzo in termini di bancomat.

Si montano i gazebi e le moto prendono posto sui cavalletti. Siamo pronti, visto che è anche ricomparsa una torretta: l’usciere della pista di Ottobiano l’ha conservata dalla giornata di test fatta la settimana prima con la YES.

2° 12 Pollici 2016 - Ottobiano (270)

Iniziano i turni di prove libere, anche se con un po’ di disorganizzazione per capire come ci si deve distribuire nella suddivisione pensata dagli organizzatori, che all’inizio sembra completamente saltare. Poi il problema si risolve e tutto prosegue come previsto, olio in pista compreso (qualcuno si stupisce? ma non si dovevano fare i sottocoppa? nda). Ad ogni modo, la giornata scorre serena, c’è chi migliora, chi no, chi solo un po’, ma tutti si divertono. Ok, non proprio tutti. Chi avrebbe voluto sgrufolare nel fango si trova con il motore incriccato quando la moto è ancora pulita di lavanderia. Weekend finito, ma la filosofia del sorridere sempre la fa da padrona, più o meno, e dopo aver passato in rassegna il calendario in congiunzione all’elenco dei presenti della famosa festa in battello organizzata da Noè, Ricky si mette il cuore in pace e decide di godersi la compagnia. Del resto, quali alternative?

La giornata scorre tra assetti stravolti, suggerimenti mal recepiti, mono che non smorzano e forcelle che non forcellano. Arrivano le prime groupies a farci compagnia e, quando le prove libere terminano, si passa a fare quello che viene meglio al team MK8: birra e griglia. Certo, in tipico stile MK8 chi va a fare la spesa buca lungo la strada, ma è normale. Grosse tribolazioni con moto e motori non ce ne sono, a parte il Merla, cui ogni tanto la moto si spegne, ma cambia l’accensione ed è sereno. Quanto stava sbagliando! Doccia, griglia, birra…siamo dei re.

Passata ampiamente la mezzanotte, il Poz saluta la compagnia: domenica ha una comunione, quindi arriverà giusto per la gara, saltando libere e crono: questo week end va cosi, naif più del solito.
Si ronfa e la mattina ci sorprende con un tempo che sembra mettere qualche gocciolina, ma nulla che spinga a cambiare le gomme. Aspettando il Poz, i Gentleman partono per ultimi ed è una gran bella cosa…per una volta. Arrivano il Roby (rassegnato a cambiare mobili, ma non gomme: tiene su quelle d’epoca cui è affezionato) e tutti coloro che hanno dormito nel letto di casa (chi per obblighi familiari, chi per obblighi anagrafici) , compresi due ospiti graditi: Andrew e Spur.

2° 12 Pollici 2016 - Ottobiano (162)

Le prove libere vanno via lisce: al solito c’è chi è contento, chi meno; il Merla le salta in blocco per problemi al motore ed il Roby gira con tempi da clessidra (imparando a sue spese che il sabato è fondamentale), addirittura più lento del Fabry, che litiga con sospensioni che non funzionano al meglio ed assetti suggeriti da chiunque (produttore di moto, rivenditore di mono, fratello che pesa il doppio e che va il doppio, sospensionista professionista, usciere di ottobiano, cane golden di 4 mesi).

Arrivano le crono: tra gli amatori il Dany si distingue ed entra in batteria A, anche se in fondo allo schieramento, il Fabri non fa benissimo (l’assetto suggerito dal Den non è il massimo), ma Roby riesce a fare peggio, con un tempo che gli sarebbe valsa – forse – la seconda fila della gentleman. Nella over le cose non vanno benissimo, il traffico limita le velleità dei nostri due alfieri che fanno dei tempi incredibili (per gli altri Kappottoni), ma non riescono a togliersi dalle retrovie: il Chry esce vincitore dalla sfida interna MK8, addirittura per 1 millesimo! , relegando Roger al 18° posto.
Nella Gentleman Isacco, primo, e Sandro, ottimo secondo a suo agio ad Ottobiano, lasciano staccati tutti gli altri. Chiudono il gruppo MK8 il Merla 14° (che litiga sempre con il motore) e Merlino 17°, che si diverte finalmente con una moto che fa quello che gli chiede. Il Poz, che nel frattempo è ancora in chiesa, partirà ultimo.

Iniziano le gare: nella amatori batteria A, il Dany fa una gara ottima e, approfittando di qualche caduta e con un paio di bei sorpassi, risale fino alla 16° posizione.
Nella batteria B il Roby, che ha montato gomme nuove, risale rapidamente la classifica, e chiude 4° di batteria, divertendosi e mettendo in mostra un’inaspettata abilità nei sorpassi. Il Fabry chiude 7°, magari meno appariscente ma comunque efficace.
Gara 1 per la 14 over: il passo degli agonisti è incredibile ed i nostri non riescono a stare con i primi; il Chry risale fino alla 12°, comunque con il 9° miglior tempo, Roger è dietro, ma come al solito ha intrattenuto il pubblico con una serie di sorpassi ed una lotta che sono valsi il biglietto, per chi lo ha pagato. Chiude 16°, con un miglior giro che è più lento di 1.3 sec rispetto quello del Chry, ma ognuno si è preso le proprie soddisfazioni.

2° 12 Pollici 2016 - Ottobiano (43)
Arriva il turno della gentleman: Isacco parte bene e prende la testa della gara, non la lascerà più (dato che la sua è quello che è); dietro Sandro perde la lotta per la seconda piazza, ma il terzo posto porta la prima bancata della sua storia, che son sempre soddisfazioni! Il Merla risolve il problema al motore…cambiando moto: usa quella del Roby, e ne è più che soddisfatto. certo, se nella concitazione qualcuno avesse fatto benzina, sarebbe stato meglio: giri = 3, punti = 0. Merlino si diverte e guida bene, chiude 9° e con il sorriso, che si vuole di più? Il Poz, arrivato dopo la chiesa, il rinfresco ed una tappa del giro ciclistico di Oreggio dove Mr. Grey ha fatto da ammiraglia, parte ultimo, si diverte come mai, supera un sacco di persone e chiude 15°, la strada è quella buona!

…e siamo già pronti per gara 2…

Nella amatori gruppo A, il Dany non riesce a ripetersi, non gira male, ma il livello è alto e, ahinoi, non cade nessuno…chiude 21°.
Nel gruppo B, il Roby crea il panico: sorpassi come se non ci fosse un domani, compreso un’opera d’arte all’ultima curva in cui, un po’ per caso un po’ per follia, ne piombina due in un colpo solo (pare stia ancora chiedendo scusa per la manovra ai piloti coinvolti, al direttore di gara, all’organizzatore della gara ed all’usciere di Ottobiano): chiude secondo con il miglior tempo di manche. Il Fabry è decimo, non male, ma con un best distante 2.3 secondi da quello del cognato: anche farsi fare l’assetto dall’usciere di Ottobiano non ha pagato.
Parte la gara degli agonisti over….prima curva ed ecco il disastro: versioni contrastanti su cosa sia successo, ma il risultato è quello che conta: bandiera rossa, il Chry all’ospedale con tibia e perone fratturati, Roger in pista ma con contusioni varie. Mentre dall’ambulanza arrivano rassicurazioni sullo stato di salute del Chry, Roger riesce a ripartire ed a chiudere la gara in 14° posizione. Si sbaracca il paddok MK8, per permettere ai parenti di andare in ospedale (nel frattempo il vento aumentato rompe qualche gamba dei gazebi).

2° 12 Pollici 2016 - Ottobiano (142)

Parte anche la gentleman, con un clima del team chiaramente un po’ sottosopra ed un vento che infastidisce non poco. Isacco ripete lo schema e va via, ma questa volta Sandro riesce a mantenere la seconda posizione ed arriva con un discreto margine sul terzo. Il Merla questa volta fa benzina (il pieno, per sicurezza) e chiude con un ottimo 5°, senza lesinare complimenti alla moto in prestito. Che la Sara non lo sappia. Merlino parte ancora bene e chiude 11°, soddisfatto per la giornata positiva. Il Poz ancora una volta chiude 15°, che partendo dal fondo non è affatto disprezzabile!!

Classifiche di giornata:

Pitbike 14cv Gentleman: 1° #171 Isacco Morelli, 2° #82 Roberto “Sandro” Sandrin, 9° #35 Mirko “Merlino” Merlanzoli, 15° #22 Luca “il Poz” Beltrami, 17° #46 Daniele “Merla” Merlanzoli

PItbike 14cv Amatori A: 19° #237 Daniele “Dany” Chillura

PItbike 14cv Amatori B: 3° #87 Roberto “Roby” Landolina, °6 #11 Fabrizio “Fabry” Cassani

Pitbike 14cv Over: 15° #519 Roger Bernasconi, 22° #21 Christian “Chry” Cassani

Classifica Team: 10° MK8

Chiusa anche l’ultima fatica, un po’ con il morale sotto i tacchi per gli amici infortunati, sbaracchiamo e salutiamo chi va in ospedale, per chiudere la giornata con il podio dei premiati (giustamente soddisfatti e felici) una birretta e tanti saluti alla gara di casa…ci si vede a Brno!!!
Bruino, scusate…ops, Busca!!!

2° 12 Pollici 2016 - Ottobiano (36)

Ma no, dai, ecco le pagelle:

Chry: 8 di incoraggiamento e supporto, ma non per la frattura o la pronta guarigione, ma per il gran tempo sul giro e per la gestione del rapporto a casa, dopo l’infortunio….ti siamo vicini. Single?

Roger: 8, vale quanto sopra, con la differenza che se il tempo sul giro non è stato altrettanto eccezionale, le gare che regala sono spettacolari. Gruppodiciclistiladomenicamattina, ovvero, insuperabile.

Dany: 6,5 buone le prove che lo portano nella batteria A, ottima – ed un pò fortunata – la gara 1, in gara 2 è parso remissivo e poco combattivo. Servirebbe più fame. Agonistica.

Fabry: 5 ha corso? cattiverie a parte, è riemerso il vecchio vizio di toccacciare sempre tutto…si fa casino inutilmente e se poi le forche sono esplose, facile che non si trovi la soluzione. Una gara che non ha convinto, in primis lui stesso. Siamo sicuri di trovarlo a posto la prossima volta. Paperino (o asino?)

Roby: 8 sarebbe arrivato nei primi 10 di categoria, se avesse girato il sabato e avesse punzonato subito le gomme nuove. dovrebbe essere punito, nel voto, ma con il sorpasso che ci ha regalato e la grinta mostrata, il voto non può essere che questo. Billy (*).

Isacco: 7 quando riuscirà a fare in gara il tempo del sabato, magari riuscirà a farsi promuovere; quando poi realizzerà che da regolamento non lo possono promuovere, sarà già il campionato prossimo. intanto, poker.

Sandro: 5 , no scherzo, 7.5, dato che mezzo punto lo perde perché in gara 1 si è fatto fregare il secondo gradino e se gara 2 fosse durata qualche giro in più qualcuno forse sarebbe arrivato a bussargli alla porta, ma la gara è stata ottima: qui si trova bene e lo ha dimostrato, con tempi sul giro che lo avrebbero fatto partire ben piazzato in amatori B. In crescita, lo attendiamo a Bruino per la conferma. Determinato

Merla gara1: 3, ma la benzinaaaaa!???! ma dai! ma no! ma insomma!
Merla gara 2: 7, ottimo e veloce con una moto non sua, ora si tratta di rubarla al Roby senza farsi vedere. Diabolik

Merlino: 6.5, giusto perché in gara 2 ha peggiorato, e non è cosa. Ma il fanciullo (see…, ‘na volta) migliora e impara divertendosi. Sapientino

Poz:7 bella gara, ma soprattutto un attaccamento alla causa senza pari: è arrivato con l‘Ostia ancora in bocca, si è inimicato tutta la famiglia ed ha pure dormito 5 ore scarse: diseredato

Zeno 9: non prende 10 solo perché poi il chihuahua lo ha sputato, vivo.

Den: 4, morsica le forche del padrone fino a farle scoppiare, poi non riesce a sistemarle nonostante l’impegno ed i numerosi tentativi. cane di sospensionista

Spur+Andrew+Ge+CLa: 7 a tener compagnia, bucare gomme, fare la spesa e comunicare i tempi sono unici

Teo 8: che dire: viene solo per far da mangiare!

Ricky: 8, che dire alla fine è venuto solo per farci da mangiare!

Martina: 2, a parte che all’IKEA ci puoi andare da sola, basta che tu vada senza carta di credito, ma poi puoi gufarla così a tuo fratello? C i v e t t a … (scritto con una mano sola…)

Usciere di Ottobiano: 3 : animo nobile e gentile, ma se la prossima volta la torretta invece di metterla in macchina la lascia in direzione, noi quando chiamiamo la pista riceviamo rassicurazioni e conferme, invece che sonori “avete rotto, noi non abbiamo nessuna torretta”. comunque grazie, ne abbiamo anche già comprata un’altra. Gialla.

(*)questa è sottile, quando ho riletto il testo non la capivo nemmeno io…

 

Isacco #171

MK8 Team

Comments are closed.

Using cookies
This site uses cookies for you to have the best user experience. If you continue to browse you are consenting to the acceptance of the aforementioned cookies and acceptance of our cookie policy