MK8.it – Il sito ufficiale del Team MK8

PRIMA TAPPA DODICI POLLICI ITALIAN CUP 2016

La prima gara della stagione ci trova, come spesso accade, non esattamente preparatissimi: la fine dell’inverno ci ha regalato weekend di brutto tempo che non hanno permesso una preparazione precisa e puntuale, né dal punto di vista dei mezzi né dal punto di vista dei piloti. Qualcuno si è dato da fare ad assemblare una pit da cross per allenarsi, altri hanno aggiornato le moto modificando pesi e geometrie….ma nessuno è riuscito veramente a girare per trovare la messa a punto ottimale.

In buona sostanza, un paio di uscite in pista per qualcuno ed un paio di domeniche nel fango per altri. Al solito, questo è il massimo della preparazione, in stile MK8. Ad ogni buon conto, il primo weekend di gara arriva e non si posticipa…breefing  pregara il giovedì  e partenza in ordine sparso tra venerdì e sabato mattina.

Venerdì pomeriggio c’è chi arriva presto (Fabry, Erika, Sandro) e chi arriva tardi (il Poz, Teo, Dani, Isacco), ma tanto questa volta arrivare in gruppo non serve. L’impianto di Adria è veramente di primordine ed il Team MK8 questa volta si è mosso da professionista: due box sono prenotati e quindi non serve montare gazebi.

1° 12 Pollici 2016 - Adria (109)

Appena arrivati subito MK8 Style: siamo nel box e dopo un piatto di pasta si lavora sul primo motore: ottima mossa perché poi servirà. La sera procede tra valvole, adesivi da sistemare e…un Dremel che lascia il segno, indelebile.

Al mattino del sabato arrivano i piloti ed i mezzi ancora mancanti, chi all’alba (Merlanzoli’s) e chi in ritardo (Roger and family, Roby e Christian).

Iniziano le prove del sabato e piano piano tutti si prende confidenza con la pista, la giornata di sole aiuta e non poco. Dopo il secondo turno, subito i primi problemi: Isacco rompe il motore e Sandro ricomincia a litigare con la moto, questa volta sono il pistone ed il cilindro incriminati, dopo aver passato una settimana a sistemare la parte elettrica. Ma si sa: nel box MK8 due moto aperte ci sono sempre.

Grazie all’aiuto di tutti, ognuno con le sue competenze, alla fine sulla moto di Isacco si rimonta il motore nuovo e la moto di Sandro quanto meno gli permette di girare. Giriamo tutti (chi più e chi meno) e ci divertiamo (chi più e chi meno), anche se poi qualche moto con i guai si trova sempre: il mono di Roger, semplicemente, esplode ma viene sostituito immediatamente. La giornata finisce e tutti sembriamo (chi più e chi meno) a posto per la domenica. Si può cominciare a grigliare.

 

Nebbia

Tanta nebbia.

No, non è colpa di nessuno. E’ nebbia naturale, di quella che sale dalla terra. La combustione di vegetali esotici non ha alcuna responsabilità. Tutto viene posticipato, dato che dal rettilineo di partenza non si vede la prima curva. Sembra il parco Sempione.

Inizia la Gentleman, e via via tutti gli altri, ad asciugare la pista dall’umidità. Il Poz rimane a piedi (la vendetta di Mauro?) e incomincia la tribolazione… mentre il Dany ha una moto che ha una gran voglia di vincere e accelera anche a gas chiuso… Nessun altro intoppo,  il tempo migliora  e si arriva alle cronometrate.

Nella gentleman Isacco fa il miglior tempo, seguito dal Merla (2) Sandro (12) Merlino (16) ed il Poz (21), con solo 3 giri chiusi. Nella Amatori si fanno due batterie, per dar spazio a tutti i 66 iscritti. Nella batteria A purtroppo non entra nessuno dei Kappottoni: tutti in B: Roby (5) Dany (14) ed il Press (21). Nella over Roger partirà (14), il Chry (19), con qualche problema di traffico.

C’è chi è contento e chi è deluso, come sempre.

Arrivano le gare, prima manche.

1° 12 Pollici 2016 - Adria (20)

Nella gentleman il Merla parte bene ed è in testa alla prima curva. Isacco non parte come al solito e perde solo una posizione. Subito dopo Isacco prende la testa e fa il ritmo. Il Merla temeva di non avere un buon passo, ma in realtà i due se ne vanno: doppietta. Merlino parte con la fionda ed alla prima curva è 7. Poi piano piano deve restituire posizioni, finirà 15. Sandro non parte male ma nel gruppo la battaglia è serrata.  Primi giri in bagarre, poi si assesta all’11 posto. Il Poz ha ancora problemi e nella seconda parte della gara retrocede piano piano fino alla 19 posizione.

Nella Amatori, batteria B, il Roby parte bene e si mette presto in seconda posizione, alle spalle di un ragazzino che grazie alla leggerezza sembra volare! Landolina è più veloce in percorrenza, ma non gli basterà: finirà 2, continuando a provare a passare l’avversario.  Anche il Dany parte bene e guadagna posizioni ma quando è 10 cade e riparte 22, per chiudere 23. Il Press guadagna posizioni in partenza poi gioca in bagarre: chiuderà 21.

Arriva il turno della Over. Il Chry parte bene e fa i primi giri alla grande, risalendo fino alla 9, poi cade per eccesso di gaina e si deve ritirare. Roger al solito fa una gara con il coltello trai denti: parte bene e guadagna qualche posizione, si fa recuperare e poi, semplicemente, vende cara la pelle: gomiti larghi e picchia anche un passante. Chiude 13

Perfetto, si mangia. E si finisce la birra. Tutto da prassi

Arriva il momento del secondo giro sulla giostra.

In gentleman  questa volta Isacco parte bene e il Merla rimane primo per meno di due curve; teme di essere risucchiato da chi segue e decide di cercare di seguire Isacco nella fuga. Il piano riesce: il ritmo c’è e servono solo pochi screzi per liberarsi del terzo:  altra doppietta MK8!  Anche alle loro spalle la gara si ripete con Merlino che parte come nemmeno la pallina del flipper  e poi, piano piano, rende le posizioni guadagnate, ma non tutte (finirà 14), Sandro combatte ancora per entrare nei 10: l’obbiettivo gli sfugge di poco e chiude 11. Il Poz ha ancora problemi, ed ad un certo punto il direttore di gara decide che non è più il caso che faccia parte della compagnia e lo invita a portare la moto dal meccanico. Immediatamente.

Anche in Amatori  gara 2 si ripete simile alla prima: il Roby parte bene ma non riesce a tenere le ruote davanti al ragazzino terribile, chiude 2 (34) ma con almeno un passaggio sul traguardo in prima posizione. Il Dany non ha problemi questa volta, parte bene, lotta e chiude (12). Il Fabry non riesce a sopravanzare il diretto concorrente e chiude (19)

1° 12 Pollici 2016 - Adria (72)

Gara2 della Over: c’è gente seria ed i nostri, pur veloci, non riescono a tirarsi fuori dal gruppone centrale: il Chry parte bene e guadagna posizioni,  Roger, ancora una volta, lotta, forse non apostissimo con il mono sostituito, chiuderanno 15 e 13, rispettivamente.

 

Classifiche di giornata:

Pitbike 14cv Gentleman: 1° #171 Isacco Morelli, 2° #46 Daniele “Merla” Merlanzoli , 11° #82 Roberto “Sandro” Sandrin, 15° #35 Mirko “Merlino” Merlanzoli, °21 #22 Luca “il Poz” Beltrami

PItbike 14cv Amatori B: 2° #87 Roberto “Roby” Landolina, °18 #237 Daniele “Dany” Chillura, °23 #11 Fabrizio “Fabry” Cassani

Pitbike 14cv Over: 13° #519 Roger Bernasconi, 26° #21 Christian “Chry” Cassani (26)

Classifica Team: 10° MK8

1° 12 Pollici 2016 - Adria (69)

Pagelle :

Isacco: 8. Esatto: non 10,  perché sto somaro non ha replicato i tempi di sabato, perdendo l’occasione di farsi promuovere (-1 voto)  e pure l’Hat Trick: il giro veloce non è suo (-1 voto). Sbaglia anche a collegare i cavi del motore. Daltonico

Merla 8: non vince ma stupisce (lui in primis) con un passo gara ottimo. In più collabora a chiudere il motore di Isacco salvandogli il we ed il risultato. Mani sporche.

Dany 6: non è veloce come sa, ma la moto che accelera da sola non aiuta. Come il Merla, chiude il motore di Isacco , ma il risultato in gara ed i tempi sul giro gli fanno meritare un voto decisamente più basso. Accelerato

Teo: 8, si fa la trasferta infinita per il gusto di esserci e di stare in compagnia, fa la spesa e cucina –bene- al freddo e da solo. Quoco. (non rompete, è voluto)

Fabry 4.5: con sto telaio non fa pace. servono uscite ovunque per prendere confidenza. F6L…CIUCCIO

Den 7: dorme e non combina nulla di giorno, scodinzola e gioca la sera: un kappottone perfetto. Non caga sui letti e questo è un risultato; ingoia un osso intero che nemmeno un Trex, e questo poteva essere un guaio. Vorace

ilPoz: nc la moto lo abbandona, evidentemente non è periodo, ma fino a quando non ha avuto problemi, ci si è divertito. Lourdes?

Sandro: 5.5 di sprone: ha ancora problemi alla moto, ma deve riuscire ad avvicinarsi ai primi. Ad Ottobiano sappiamo che saprà fare meglio. Atteso

Roby: 5.5 Ancora uno sprone: si diverte tanto, tira e sale sul podio, ma è quello sbagliato: è fuori dai trenta e non va bene. Urgono obiettivi più ambiziosi; si attende il riscatto:  ad Ottobiano i 15 sono alla portata. Seduto 

Roger: 6.5: qualcosa in più del Chry, per il risultato finale e per il problema al mono, che non si può trascurare. Il cuore e l’agonismo ci sono sempre, ora si aggiunge la macchina nuova. Basteranno?

Chry: 6: ci si aspettava di più, ma la migliore concorrenza è parsa fuori portata. Lui prova a raggiungerla e tombola. Ora gli spegniamo il gameboy sul manubrio e gli facciamo migliorare il rapporto peso/potenza, magari un podio lo portiamo a casa. Gastronomico

Merlino:7 risultato raggiunto: finalmente in gara si diverte. In partenza fa spavento,  il resto può e deve migliorarlo, ma essere sulla strada buona è un inizio. Fionda

Merlino:2 se entra ancora nei box in quel modo o si fa male, o fa male a qualcuno, o gli facciamo male noi. la testa serve sempre, non solo per pettinarla. Smack

Adria: 6.5 Una figata mai vista, camere splendide, box a prezzi decenti, bagni puliti ed in numero –abbastanza- adeguato; in due settimane hanno anche eliminato il gradino fuori dai box, dove si creava una piscina olimpionica in caso di pioggia. Sarebbe da dieci se non mancassero dei pisciatoi a muro e se la doccia fosse stata calda! Farla ghiacciata quando sei l’unico ad usare l’acqua a mezzanotte non è accettabile. E poi mettiamo un cartello che indichi bene le scale, altrimenti Isacco non riesce a salire al primo piano. Polare

1° 12 Pollici 2016 - Adria (68)

Come sempre ringraziamo Sponsor, sostenitori, amici e parenti che ci aiutano come possono.

Un grazie anche a tutto lo staff 12 Pollici per l’ottimo lavoro svolto durante l’inverno, regalandoci un campionato spettacolare.

 

Ci vediamo a Ottobiano (gara di casa) il 17 aprile 2016

 

Isacco #171

MK8 Team

Comments are closed.

Using cookies
This site uses cookies for you to have the best user experience. If you continue to browse you are consenting to the acceptance of the aforementioned cookies and acceptance of our cookie policy