QUARTA TAPPA DODICI POLLICI ITALIAN CUP 2016
Ci siamo, è giunta l’ora della quarta tappa del campionato: Pomposa.
I fratelli Merla, quasi impazienti, anticipano tutti e si fiondano sul circuito già il venerdi mattina. Sopraggiungono nel pomeriggio il Teo e il Dani, il Press e compagna, il Poz e la Giorgia (senza dimenticare la mascotte Den), i quali, però, preferiscono non mettere piede in pista, ma rilassarsi in riva al mare. Il sole comincia a calar ed i nostri amici, ormai riuniti, decidono di far visita al bar (quando mai?) . Tra uno spritz e l’altro, arrivano le 10 di sera, poco dopo arriva anche Sandro e dopo una bella spaghettata in compagnia, un classico…un tavolo, un motore, tanti attrezzi e un clima abbastanza euforico!!!
Arriva il sabato e già alle prime ore del mattino i piloti sono al completo.
Tutti in sella e si parte. Il tracciato stranamente convince e diverte tutti, forse un po’ troppo.
Difatti il nostro amico Isacco, si lascia prendere troppo la mano e diventa protagonista di una brutta caduta, atterrando dritto dritto col viso sull’asfalto.
A parte lo stordimento iniziale (no, non quello classico, questa volta un po’ più intenso), sembra non esserci nulla di grave, ma il giro in ambulanza non glielo toglie nessuno.
Finiti i test pomeridiani, iniziano i preparativi della tanto attesa porkottata organizzata assieme agli amici del team Pitom.
Nel frattempo, si hanno finalmente notizie di Isacco, ma purtroppo arriva la conferma che nemmeno quella tremenda botta è riuscita a mettergli a posto le rotelle (Isaac TVB)
La porkottata inizia e dopo musica, birra e panini a manetta arriva il momento della gara con i kart.
Che ci crediate o no indovinate chi è il vincitore? Vi ricorda nulla un certo Spada?
Colui che ha soffiato il titolo al Fabry lo scorso anno, si impone anche sulle quattro ruote. Un vero incubo per il nostro presidente.
Siamo già a domenica e il risveglio non è dei migliori. Pioggia su Pomposa e la gara viene decretata bagnata.
Iniziano le prove libere e ovviamente i problemi non mancano mai.
Il Merla ha ancora problemi col mono appena sistemato, mentre il Press inizia a sclerare con le solite forcelle.
Ancora pioggia. Ah no, c’è il sole. Eh no, piove ancora. Insomma è l’ora delle qualifiche e con questo tempo non si capisce nulla.
Nella gentleman stupisce Sandro, firmando il secondo posto con estrema tranquillità e un insolito divertimento.
A seguire si piazzano Merlino ottavo, il Merla decimo (unico con le slick) e il Poz tredicesimo.
Nella categoria amatori, si presentano solamente il Press ed il Roby, mentre il Dany, dopo essere stato investito dal kart di Roger la sera prima, preferisce non correre.
Il Roby, è un po’ più sicuro del solito e riesce a prendersi la casella dell’ottavo posto nella batteria A.
Il Fabry, dopo tanti tentativi, non riesce a risolvere i problemi di ciclistica e dovrà accontentarsi dell’undicesima casella della batteria B.
(Ma non è che stava pensando ancora a Spada??)
Nella 14 cv over, dopo l’infortunio del Chri, è solo Roger a rappresentare il team mk8. Nonostante un sabato sera esplosivo, riesce ad andar forte come sempre,
ma gli avversari sono forti e più della 17esima casella non riesce a guadagnare.
Iniziano le gare. Finalmente è asciutto.
Parte la gentleman e Sandro, partito dalla seconda piazza riesce a mettere le ruote davanti a tutti per qualche giro, ma alla fine è costretto a ritornare alla sua posizione. Secondo.
Merlino parte come non mai e alla prima curva è quarto, ma la scelta sbagliata delle gomme non lo aiuta e chiude in decima posizione.
Il Merla parte bene, ma non fa in tempo ad arrivare alla seconda curva che viene centrato da un altro pilota ed è costretto a guardare la gara da bordo pista.
La partenza del Poz, invece, non è delle migliori, ma dopo aver vinto qualche bagarre, raggiunge e mette dietro anche Merlino, chiudendo in nona posizione.
Nella batteria B degli amatori il Fabry ce la mette tutta, ma con quelle forcelle non riesce proprio a far pace. Troppi i problemi. Chiude 15esimo.
Nella batteria A invece Robi si diverte e va forte, anche se dopo qualche bagarre perde due posizioni. Chiude decimo.
La 14 cv over vede un Roger molto carico e sicuro di se, sorpassi su sorpassi riescono a spedirlo in nona posizione.
…Altro giro, altro regalo!
Si riapre con la gentleman e una brutta sorpresa costringe Sandro ad abbandonare la griglia: Pinza anteriore a penzoloni.
Si parte quindi con la solita partenza a bomba di Merlino, il quale riesce a chiudere il primo giro in seconda posizione, ma si sa, se non sbatte la testa due volte non è contento e sbagliando ancora gomme, replica gara uno.
Il Merla sta volta riesce a sventare gli attacchi alla Iannone degli avversari e con assoluta tranquillità chiude in quarta posizione.
Bene anche il Poz, che pian piano riesce a risalire fino alla ottava posizione, mettendo dietro nuovamente Merlino.
Tocca di nuovo alla batteria b degli amatori col Fabry che, scontento e deluso dalla prestazione di gara uno, si affida a Riky, il quale gli piazza un assetto al limite della rigidità, ma che consente al pilota di migliorare la prestazione. Chiude 12esimo.
Nel gruppo a, invece, si replica un Robi molto veloce, ma non abbastanza da risalire posizioni. Per lui l’undicesima posizione.
Nella 14 cv over Roger non riesce ad andare come in gara uno, chiudendo in quindicesima posizione.
CLASSIFICA DI GIORNATA:
GENTLEMAN: Sandro 6° – Poz 7° – Merlino 9° – Merla 11°
AMATORI B: Fabry 14°
AMATORI A: Roby 9°
14 CV OVER: Roger 12°
PAGELLE:
Isacco: Voto 6.5. Purtroppo poco da dire, weekend breve, ma intenso. Accelerato ha accelerato…Forse un po’ troppo!
Un vero peccato non vederlo in griglia a legnare gli altri. Un vero peccato non averlo sotto i gazebi ad insultare il Fabry. BUZZ LIGHTYEAR
Sandro: Voto 7. A Busca imbarazzante, ma dopo allenamenti anche in solitaria, si diverte e viaggia che è un piacere. Peccato per il freno. FENICE
Merla: Voto 6.5. Peccato per l’incidente di gara 1. Sta aspettando quel 30% da dare in più del solito, ma nel frattempo arriva 4° comunque. LOADING
Merlino: Voto 4. Sbaglia gomme in gara 1, si prende insulti, ma non le cambia nemmeno per gara 2. A parte partire non vede miglioramenti. ASINO
Poz: Voto 7,5. Quest’anno si è messo in testa il miglioramento e in ogni gara migliora sempre di più. Obbiettivo Merlino raggiunto. WHY NOT?
Fabri: Voto 5. Non convince e non si convince. Forse gli conviene buttare via quelle forcelle e comprarle delle nuove (senza toccarle). TESTARDO
Robi: Voto 7. Obbiettivo batteria A centrato e anche bene. Se solo avesse girato di più al sabato! VINCITORE DI SCOMMESSE
Roger: Voto ?. Va forte come sempre in pista, ma si lascia prendere dall’euforia fuori. Distrugge il kart di Merlino nella gara del sabato e investe il Dany al rientro ai box,
impedendogli di disputare la gara. ANIMALE
Dany: Voto 6. Dopo aver dato passaggi a mezza Italia con blablacar, si ritrova a dover guardare i compagni con due zamponi al posto delle caviglie. Roger ne sai qualcosa? BUONE VACANZE
Richi: Voto 7. Vederlo tornare in pista, anche se per poco, è sempre bello. Aiuta il Fabry a migliorare la prestazione e non tira fuori il pisello nemmeno una volta.
Teo: Voto 5. Ma c’era?? Scompare una giornata al mare e alla sera si chiude in camper al telefono con la ragazza. PROVOLONE
Erika e Giorgia in my mind: Voto 7. Dive della serata. Prese come due mezze fighette da uno Zazza un po’ acceso, fanno capire a tutti chi comanda, bevendo birra dai piatti come nessuno mai. BADGIRLS
Clara: Voto 10. Ottima compagnia come sempre, ma dopo aver scoperto l’esistenza di Anacleto, sei diventata il mi idolo. Bellissima idea! IDOLO
Den: Voto 5. Beve mezzo mar adriatico e una bottiglia di birra. Dei bisognini successivi non ne parliamo! BOMBA CHIMICA
Ficus: Voto 10+. Accompagna i nostri amici al mare, ma si perde al bar conoscendo nuove donzelle. Rientra dopo 2 ore, MAESTRO
#35 Merlino
MK8 Team
Facebook
Youtube